Carta d'identità cartacea

Dettagli della notizia

Cessazione validità dal 03/08/2026.

Data:

08 aprile 2025

Tempo di lettura:

Immagine che raffigura Carta d'identità cartacea
Carta d'identità cartacea

Descrizione

La carta d’identità rilasciata su modello cartaceo, indipendentemente da quanto riportato sul documento, cesserà di essere valida a partire dal 03/08/2026, per effetto del Regolamento Europeo n. 2019/1157, e non potrà essere utilizzata ai fini dell’espatrio all’estero.

Si invitano i cittadini in possesso di una carta d’identità cartacea con scadenza successiva al 03/08/2026 a richiedere il rilascio della nuova CIE, presentandosi presso gli uffici comunali dal martedì al sabato, dalle ore 08:30 alle ore 12:30, con:

  • una fototessera recente (non più di sei mesi) su sfondo bianco, senza occhiali, conforme alle norme ICAO;
  • la vecchia carta d'identità (in caso di furto o smarrimento della precedente carta, serve anche la denuncia presentata alle forze dell'ordine ed altro documento di riconoscimento);
  • la tessera sanitaria.

 

Per i minori italiani, in caso di richiesta della carta d’identità valida per l’espatrio, è richiesta la presenza del minore e di entrambi i genitori, muniti del proprio documento di riconoscimento. Per il minorenne figlio di genitore vedovo o riconosciuto da un unico genitore, è necessaria la sola firma di chi esercita la potestà genitoriale.

Qualora uno dei genitori, per vari motivi, sia impossibilitato a presentarsi allo sportello, dovrà compilare il modulo di assenso in calce alla presente pagina internet, che verrà acquisito al posto della firma in presenza del genitore “assente”.

Se uno dei due genitori è invece irreperibile o non consenziente, occorre l'autorizzazione del Giudice Tutelare del Tribunale territorialmente competente.

La carta d'identità valida per l'espatrio rilasciata ai minori di età inferiore a 14 anni può riportare, a richiesta, il nome dei genitori o di chi ne fa le veci. L'uso della carta d'identità ai fini dell'espatrio dei minori di 14 è subordinato alla condizione che essi viaggino in compagnia di uno dei genitori o di chi ne fa le veci.

 

Il costo della CIE è pari a € 22,00 (ventidue/00), da pagare in contanti o, preferibilmente, a mezzo P.o.S. al momento dell'emissione.

La consegna avviene in sei giorni lavorativi, a cura del Poligrafico dello Stato presso l'indirizzo indicato.


A cura di

Ultimo aggiornamento

08/04/2025, 16:16

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri