Parrocchia di Santa Maria Assunta

Principale luogo di culto cattolico in Valtorta.

Immagine che raffigura Parrocchia di Santa Maria Assunta
Parrocchia di Santa Maria Assunta

Descrizione

La Chiesa Parrocchiale dedicata all’Assunzione di Maria, costruita tra il 1898 e il1904 per iniziativa del Parroco Don Stefano Gervasoni, inglobò la precedente. Consacrata dal vescovo di Bergamo Radini Tedeschi in occasione della sua visita pastorale il 21/07/1907, la Chiesa è a tre navate e presenta linee architettoniche di ispirazione neo-rinascimentale.

Tra le opere d’arte che vi sono conservate, due pregevoli polittici di epoca rinascimentale, una Madonna e Santa Caterina, una Madonna del Rosario e una splendida Madonna su rame, opera di Pietro Mera, che fu ammirata dal Cardinale Cesare Monti, Arcivescovo di Milano, nella sua visita pastorale del 1643.

Tra le sculture di rilievo, si cita il vecchio altare maggiore, in legno intagliato e dorato del seicento, e una statua di Santa Margherita del XVII secolo. Nella sagrestia si può inoltre ammirare il bel credenzone in noce, intarsiato e intagliato, realizzato all’inizio del settecento.

Dell’antica Chiesa, che nel 1566 era stata visitata da San Carlo Borromeo, rimane oggi solo il vano dell’abside, adibito a sagrestia. La parete esterna di tale abside è decorata da due affreschi del cinquecento, ben conservati e restaurati nel 1985; nel registro superiore è dipinto il Leone alato di San Marco, in quello inferiore appare Sant’Antonio Abate. Separano i due registri i blasoni dei committenti con relativi cartigli: a sinistra quello dei Regazzoni, a destra quello degli Annovazzi.

Il campanile in muratura si sviluppa su tre settori e nel terzo è presente l'orologio. La cella campanaria è in pietra di serizzo rossa.

Posizione

Indirizzo

Piazza Stefano Gervasoni, 1 - 24010 Valtorta (BG)

Modalità di accesso

L'accesso alla struttura può essere effettutato dal portone principale, sito in Piazza Stefano Gervasoni.

La Parrocchia è raggiungibile anche da persone disabili, vista la presenza di una porta secondaria dotata di apposita pedana.

Ultimo aggiornamento

06/03/2025, 09:50

Eventi in programma

Non ci sono eventi programmati per questo luogo

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri