Danni alla fauna selvatica
Ogni anno, nel periodo più delicato per la fauna selvatica, passeggiare in boschi e in campagna con il proprio cane diviene inconsapevolmente causa di ferimenti molto gravi alla fauna selvatica, come per i caprioli (tra le specie più sensibili) e, in generale, per tutte le specie che si riproducono in tane e nidi a terra e nelle siepi.
Altra grave causa di ferimento accidentale degli ungulati è determinata dall’avvio dei primi sfalci dell’erba, per i quali è necessario operare con prudenza ed applicando alcuni semplici accorgimenti operativi.
In calce alla presente, troverete un comunicato stampa con alcuni utili suggerimenti per ridurre al minimo possibile le uccisioni e i traumi accidentali.
Si ricorda che, per le segnalazioni riguardanti la fauna selvatica in difficoltà, i riferimenti da contattare per il territorio vallare sono:
- la Polizia Provinciale, al numero verde: 800 350035;
- C.R.A.S. WWF di Valpredina, al numero: 035 956140.